3 Giorni Sea kayaking, snorkeling e trekking a
Filicudi

In kayak da mare intorno all'isola durante due giorni di avventura e di scoperta, accompagnati da Istruttori alla scoperta degli angoli piu nascosti dei vulcani che hanno formato quest'isola. 
Snorkeling con maschera e pinne tra i faraglioni e le grotte marine per osservare la flora e la fauna marina dell' isola.
Trekking nei luoghi più caratteristici e incontaminati, alla scoperta della flora, della fauna e dei vecchi insediamenti abitativi nelle località più remote dell'isola 
Entrare nelle case degli abitanti, mangiare con i pescatori, visitare la grotta di un'artista. Ecco come scoprire il lato più autentico dell'isola delle Eolie

Calendario 2023

Giorno di partenza: Lunedi
Giorno di ritorno: Mercoledi
MEETING: 
Sull' isola di Vulcano, alle 5:30 pm del giorno prima della partenza

  • Marzo: Su richiesta
  • Aprile: Su richiesta
  • Maggio: Su richiesta
  • Giugno: Su richiesta
  • Settembre: Su richiesta
  • Ottobre: Su richiesta
  • Novembre: Su richiesta
  • Dicembre: Su richiesta

Arrivo a Vulcano

(Il giorno prima della escursione):
Appuntamento con le guide alle 17:30 pm alla nostra sede nautica. Presentazione programma, scelta e preparazione kayak ed equipaggiamento personale, notte a Vulcano.

1° Giorno

Vulcano - Filicudi:
 Livello Facile - 2 miglia.
Questo viaggio inizierà in traghetto da Vulcano con arrivo a  Filicudi a mezzogiorno. Il tour dell' isola comincia in senso orario da Filicudi porto seguendo il perimetro del promontorio di Capo Graziano caratterizzato da un parco archeologico sottomarino per la presenza di navi di epoca romana sul fondale. Durante la navigazione passeremo vicino alla cava delle macine, antiche pietre che venivano usate per macinare il grano e intagliate nel basalto. Il promontorio di Capo Graziano è caratterizzato da due insediamenti di epoca neolitica che potranno essere visitati una volta raggiunta la spiaggia delle Punte dove è prevista la fine della prima giornata. Cena e notte presso la spiaggia delle Punte.

2° Giorno

Filicudi:
Livello Facile - 3 miglia.
Il secondo giorno, sempre in senso orario, continueremo la navigazione pagaiando lungo gli habitat marini più caratteristici dell'isola, la Grotta del Bue Marino, lo Scoglio della Fortuna, il Faraglione del Giafante fino ad allontanarci dalla costa per visitare i faraglioni della Canna e Monte Nasseri antichi centri vulcanici. Lungo il percorso sono previste svariate tappe snorkeling e il pic nic. In zona Seccagni è prevista cena e notte in bivacco.

3° Giorno

Filicudi-Lipari (o Vulcano):
Livello Facile - 3 miglia.
Il terzo giorno trekking ai villaggi abbandonati di Case Ficarissi e  Siccagni. Nel primo pomeriggio prendiamo il traghetto per Lipari (o Vulcano diretto). Il tour terminerà alle 18:30.

1° Giorno

Vulcano - Filicudi:
 Livello Facile - 6 miglia.
Questo viaggio inizierà in traghetto da Vulcano con arrivo a Filicudi a mezzogiorno. Il tour dell' isola comincia in senso orario da Filicudi porto seguendo il perimetro del promontorio di Capo Graziano caratterizzato da un parco archeologico sottomarino per la presenza di navi di epoca romana sul fondale. Durante la navigazione passeremo vicino alla cava delle macine, antiche pietre che venivano usate per macinare il grano e intagliate nel basalto. Il promontorio di Capo Graziano è caratterizzato da due insediamenti di epoca neolitica che potranno essere visitati una volta raggiunta la spiaggia delle Punte dove è prevista la fine della prima giornata. Cena e notte presso la spiaggia delle Punte.

2° Giorno

Filicudi:
Livello Facile - 5 miglia.
Il secondo giorno, sempre in senso orario, continueremo la navigazione pagaiando lungo gli habitat marini più caratteristici dell'isola, la Grotta del Bue Marino, lo Scoglio della Fortuna, il Faraglione del Giafante fino ad allontanarci dalla costa per visitare i faraglioni della Canna e Monte Nasseri antichi centri vulcanici. Lungo il percorso sono previste svariate tappe snorkeling e pic nic. In zona Seccagni è prevista cena e notte in bivacco.

3° Giorno

Filicudi-Lipari (o Vulcano):
Livello Facile - 3 miglia.
Il terzo giorno trekking ai villaggi abbandonati di Case Ficarissi e  Siccagni. Nel primo pomeriggio prendiamo il traghetto per Lipari (o Vulcano diretto). Il tour terminerà alle 18:30.
  • Da Marzo a Dicembre (no Luglio e Agosto)
  • Miglia marine: 11
  • Livello difficile*
  • Durata: 3 giorni / 2 notti                 *Le caratteristiche della costa per eventuali pause o bivacchi (roccia e falesia), la distanza da percorrere dal porto alla spiaggia di imbarco, la mancanza di accessi via terra alla costa fanno di questo tour un livello difficile nonostante le poche miglia previste nelle tappe.  
  • € 340,00 P/P per gruppi da 2 in su'
  • Per una sola persona il prezzo è di € 450,00
  • Prezzo partenze ad agosto + 10%

Richiedi disponibilità
e prenota oggi!

Contatti

Indirizzo: contrada Vulcanello SNC 98050 Vulcano
Telefono-WhatsApp: +393333178800
E-mail: infosicilyinkayak@gmail.com

Copyright © A.S.D. Canoa Kayak Club Aeolian Islands | Area Soci

CONTATTI:
Indirizzo:
contrada Vulcanello SNC 98050 Vulcano
Telefono-WhatsApp: +393333178800

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.