Ci sono due modi per circumnavigare l’isola: rapidamente in motoscafo o lentamente in kayak da mare. Il secondo permette di scoprire davvero la bellezza dell’isola. Il tour parte da Levante, in una giornata tranquilla, con maschera e pinne nei gavoni, oltre che snack, acqua e ricambi. Si esplorano le Punte Nere, con la loro lava e flora unica, e la magica insenatura della Ròia, famosa per le grotte mozzafiato da esplorare in kayak o a nuoto. Poco prima di arrivare alla “Schìcciula”, in una piccola grotta, si trova una piscina calda naturale, ideale per rilassarsi dopo l’esplorazione. Si prosegue verso Punta Lùccia e Punta Quadrara, dove si attraversa un tunnel in kayak o a nuoto, con una luce verde-azzurra che emerge dal fondo. Dopo, si arriva a Punta Bandiera e alle bellissime spiagge di Gelso, perfette per un picnic sulla sabbia nera. Partendo da Gelso dopo pranzo, si raggiunge la costa occidentale, caratterizzata da alti strapiombi e dicchi di lava nera, visibili al meglio con i colori del tramonto. A Punta Conigliara, un emozionante cunicolo attraversa la punta, mentre alla Gotta Abate si trova un rifugio tra le rocce. Più avanti, si arriva alla Grotta del Cavallo, dove il tramonto crea un’atmosfera unica con il mare cristallino. La costa diventa più frastagliata, con Capo Grosso dalla forma particolare e il Faraglione di Ponente, che sorveglia l’ingresso della Baia di Ponente. Si visitano i Faraglioni di Lipari, l’arco naturale “u Pirciatu” e si esplora Vulcanello, dove l’erosione marittima rivela la struttura interna del vulcano, concludendo un’indimenticabile giornata.
Indirizzo: contrada Vulcanello SNC 98050 Vulcano
Telefono-WhatsApp: +393333178800
E-mail: eugenioseakayak@gmail.com